CANTA INSIEME A ME
Canta, canta insieme a me
Anche tu, anche tu
Io piangevo come te
Ma adesso mi è passata
Ieri ti diceva che amava te
Ieri lo tenevi vicino a te
Oggi tu sei sola e senza lui
La tua festa è finita
Piangerai
Canta, canta insieme a me
Anche tu, anche tu
E con me ti scorderai
Del male che ti ha fatto
Oggi tu sei sola, non sei più tu
Oggi pensi a ciò che non conta più
Ma domani presto per te verrà
E qualcuno, vedrai, ti cercherà
Canta, canta insieme a me
Anche tu, anche tu
Io piangevo come te
Ma adesso mi è passata
LA PIU BELLA
(1964)
Stasera io sarò più bella per ballar con te, con te
Non voglio che tu pensi a quella che tu hai amato, a lei
Stasera io sarò più dolce quando mi dirai, dirai
Le cose che vorrò sentire, che sussurrerai a me
Spero che il vestito che stasera indosserò
Piacerà anche a te come a me
Porterò i capelli pettinati tutti in su
Proprio come vuoi tu
La notte chiuderà le ali
Ci nasconderà e tu
Potrai baciarmi finalmente
E sarò fra tutte quante
La più bella per ballar con te
La più bella per ballar con te
La più bella per ballar con te
Spero che il vestito che stasera indosserò
Piacerà anche a te come a me
Porterò i capelli pettinati tutti in su
Proprio come vuoi tu
La notte chiuderà le ali
Ci nasconderà e tu
Potrai baciarmi finalmente
E sarò fra tutte quante
La più bella per ballar con te
La più bella per ballar con te
La più bella per ballar con te
LA MARITZA
(version italienne – paroles : DR / P. DOSSENA)
La Maritza è il fiume mio
Come la Senna è il tuo
Ma non c’è che mio papà
Che ne parla ancora un po’,
Solo un po’
Ma cosa poi mi resterà
Di quel tempo, chi lo sa ?
Certo non mi scorderò
Quel motivo di anni fa,
Di anni fa
La la la la
Là, sulla riva del mio fiume
Mille uccelli vedo ancora
Che cantavano per noi
La perduta libertà,
Libertà
Poi, in un giorno troppo nero
Ad un tratto son partiti
Per cercare un nuovo cielo
E con loro c’ero anch’io
E così
Dei miei primi dieci anni
Non mi resta più niente, niente
Ma se chiudo gli occhi miei
Sento ancora mio papà
Che rifà
La la la la
DUE MINUTI DI FELICITA
Jean-Michel Rivat / François Thomas / Jacques Renard / Evy

Ogni sera vai a cantar
Però non sei lontano da me
Ed io non son del tutto abbandonata
Se mi annoio, ascolto un disco di te
Un vecchio disco che mi dà
Due minuti di felicità
Così mi sento più vicina a te
Le sere che non sei con me
E mi immagino che
Io faccio quel voglio di te
Ti faccio dire ciò che piace
Per cento volte, oh io penso a te
Questo disco è un po’ usato
Perché sei sempre via da me
Se le parole si son cancellate
La tua voce è qui con me
Ogni sera vado a cantare
Però io non son lontano da me
E tu non sei del tutto abbandonata
Perché sai, io penso a te
E mi immagino che
Io faccio quel voglio di te
Ti faccio dire ciò che piace
Per cento volte, oh io penso a te
Questo disco che mi dà
Due minuti di felicità
Lo tengo sempre qui vicino a me
Le sere che tu sei lontano da me
E lo stringo qui sul mio cuor
Ogni sera vado a cantare
Però non sono lontano da me
E tu non sei del tutto abbandonata
Perché lo sai che io penso a te
E lo stringo qui sul mio cuor
UN PO’ DI DOLCEZZA
(version italienne de « Un peu de tendresse »)
Quando l’amor tenerezza diventa per noi
Ma le mani si stringono
Quando l’amore non può dirci niente di più
Che cosa resta, tu lo sai
Solo un po’, un po’ di dolcezza
Qualcosa che ancora unisce noi
I giorni tuoi con questi giorni miei
Un po’ di dolcezza
Quando l’amore è un vulcano già spento per noi
E la cenere è fredda già
Quando l’amore non può darci niente di più
Che cosa resta, tu lo sai
Solo un po’, un po’ di dolcezza
Qualcosa che ancora unisce noi
I giorni tuoi con questi giorni miei
Un po’ di dolcezza
Ci basterà per non lasciarci più
Un po’ di dolcezza
UNA CICALA CANTA PER UN ESTATE SOLA
(version italienne – paroles : M. JONES / T. BROWN / adaptation : P. DOSSENA)
Io leggo dentro agli occhi tuoi
Sei come un libro che non ha
Non ha segreti e non ne avrà
Mi piange il cuore e non lo sai
L’estate brucia presto
Un sogno come il nostro
L’amore che mi giuri
Lo porti via con te
Il treno parte e non c’è più
Ancora un poco resto qui
La mano trema come se
Volesse dirti ancora ciao
Una cicala canta
Per un’estate sola
L’amore che mi hai dato
Finisce insieme a lei
L’estate brucia presto
Un sogno come il nostro
L’amore che mi giuri
Lo porti via con te
Una cicala canta
Per un’estate sola
L’amore che mi hai dato
Finisce insieme a lei
ZUM ZUM ZUM
(1969 – musique : CANFORA / paroles : AMURRI)
Sarà capitato anche a voi
Di avere una musica in testa
Sentire una specie d’orchestra
Suonare, suonare, suonare, suonare
Zum zum zum zum zum
La canzone che mi passa per la testa
Non so bene cosa sia
Dove e quando l’ho sentita
Di sicuro so soltanto che farà
Zum zum zum zum zum
L’ho cantata stamattina appena sveglia
E cantandola ho pensato
Che non è poi tanto male
Specialmente quella musica che fa
Zum zum zum zum zum
Però se va avanti così
Finisce che questa canzone
Diventa una tale ossessione
Che parlo soltanto
Facendo ogni tanto
Zum zum zum zum zum
La canzone che mi passa per la testa
Non so bene cosa sia
Dove e quando l’ho sentita
Di sicuro so soltanto che fa
Zum zum zum zum zum
Più ci penso, più mi sembra che era un coro
Era un coro di bambini
Che cantava nel cortile di una scuola
Ripetendo sempre
Zum zum zum zum zum
Stamattina la cantavo io soltanto
Ma stasera già mi sembra di sentire chiaramente
Tanta gente che la canta
Insieme a me
Zum zum zum zum zum
BABY CAPONE
Version italienne – 1969
Paroles : Roger Dumas, Jean-Jacques Debout, Franco Evangelisti
Musique : Paolo Dossena
Fai sempre il duro ma non sai
Forse non hai pensato mai
Che è troppo facile così
Per te che adesso vivi qui
Ma tu fossi a Chicago
Tu non lo faresti più davvero
Tu tremeresti e insieme a te
Tutti direbbero di me
Baby, baby Capone
Baby, baby Capone
Baby, baby Capone
È lei
Baby, baby Capone
Baby, baby Capone
È lei Baby Capone
Per noi
E se un giorno a Chicago
Tu mi lasciassi in mezzo ai guai
Bretelle a fiori e un gilet
Con la tua pelle mi farei
Il nostro addio sarebbe più rapido
Che mai, amore
E in un momento ti darei
Tutta la pace che non hai
Sono Baby Capone
Sono Baby Capone
Baby, baby Capone
Lo sai
Sono Baby Capone
Sono Baby Capone
Baby, baby Capone
Per te
Però se fossi insieme a me
Sarebbe bello e sai perché
Avrei gioielli in quantità
E attraversando la città
La gente intorno sentirei
Che parla sempre di noi due
Esagerando forse un po’
Tutti direbbero lo so
Baby, baby Capone
Baby, baby Capone
Baby, baby Capone
È lei
Baby, baby Capone
Baby, baby Capone
Con lei non c’è speranza per noi
NOSTALGIA
Adaptation italienne de Dream a Little Dream of Me
Paroles originales : Fabian Andre, Wilbur Schwandt, Gus Kahn (1931)
Adaptation italienne : Paolo Dossena (1969)
Balliamo stretti stretti
Stasera ricordiamo insieme
I giorni che han lasciato in noi
La nostalgia nel cuor
Sorrido e chiudo gli occhi
Un bacio non vuol dire più niente
Ma può riaprirmi il cuore, lo sai
Di nostalgia per te
Ricordo che avevo paura
Di cosa non so
Ricordo un certo rossore
Che non c’è più
Balliamo un po’ da soli
Gli amici se ne vanno ormai
Ma spegni questa luce perché
Ho nostalgia di te
Ricordo che avevo paura
Di cosa non so
Ricordo un certo rossore
Che non c’è più
Il cielo è quasi bianco
Il cuore mio si accende per te
Il tempo mi ha insegnato che ormai
La nostalgia sei tu
BUONASERA, BUONASERA
Paroles : Alberto Amurri
Musique : Enrico Verde, Franco Pisano
Buonasera, buonasera
Che piacere che mi fa
Incontrarmi di nuovo con te
Non lo vedi che stasera
È una sera che mi va
Che mi va di restare con te
E se tu poco a poco
Vuoi stare al mio gioco
Qualcosa, qualcosa accadrà
Gira e va
Gira e va
Se la va, la va
Gira e va
Gira e va
Se la va, la va
Buonasera, buonasera
Salutarti con un ciao
È la cosa più bella che c’è
Te lo leggo scritto in faccia
Che la pensi come me
E ti va di restare con me
E se tu tanto tanto
Mi vieni più accanto
Qualcosa, qualcosa accadrà
Gira e va
Gira e va
Se la va, la va
Gira e va
Gira e va
Se la va, la va
Buonasera, buonasera
Che piacere che mi fa
Incontrarmi di nuovo con te
Non lo vedi che stasera
È una sera che mi va
Che mi va di restare con te
E se tu poco a poco
Partecipi al gioco
Qualcosa, qualcosa accadrà
Gira e va
Gira e va
Se la va, la va
Gira e va
Gira e va
Se la va, la va
BLAM BLAM BLAM
Paroles : Alberto Amurri
Musique : Enrico Verde, Franco Pisano
Chanson utilisée comme générique de fin de l’émission Doppia Coppia
Baciami e sarò come tu mi vuoi
Ooh oh ooh oh, lo sai
Ooh oh ooh oh, lo sai
Giurami, giurami che non te ne vai
Ooh oh ooh oh, mai mai
Ooh oh ooh oh
Blam blam blam blam blam
Ci basta il suono di una chitarra
Blam blam blam blam blam
E siamo noi soli su tutta la terra
Baciami subito
Stringimi
Non lasciarmi mai
D’ora in poi
Io sarò come, come mi vuoi
Ooh oh ooh oh, lo sai
Ooh oh ooh oh, lo sai
Giurami, giurami che non te ne vai
Ooh oh ooh oh, mai mai
Ooh oh ooh oh
Blam blam blam blam blam
Ci basta il suono di una chitarra
Blam blam blam blam blam
E siamo noi soli su tutta la terra
Baciami subito
Stringimi
Non lasciarmi mai
D’ora in poi
Io sarò come, come mi vuoi

PER AMORE, PER PIETA
Version italienne de Par amour, par pitié
Paroles originales : Gilles Thibaut, Jean Renard
Adaptation italienne : Sergio Bardotti

Non si ride di un amico triste
Che accompagna chi da solo va
Si consola uno che ha paura
Ogni giorno lo si fa
Per amore o per pietà
Per amore o per pietà
Si conserva una vecchia foto
Che ricorda chi non è con noi
La chitarra non si può gettare
Anche quando lei non canta più
Per amore o per pietà
Per amore o per pietà
Aiutiamo uno sconosciuto
Solleviamo chi è caduto giù
Difendiamo chi sta contro tutti
Quante volte, chi lo sa
Per amore o per pietà
Per amore o per pietà
Ed allora tu, tu che mi hai amato
Tu lo sai che io non vivo più
Che senza te non mi solleverò
In ginocchio eccomi qua
Pietà, pietà
Per amore o per pietà
Per amore o per pietà
QUANDO SORRIDI TU
Version italienne de L’oiseau – 1969
Paroles : François Gérald, Éric Charden
Musique : Franco Evangelisti, Paolo Dossena
Adaptation italienne : Franco Evangelisti, Paolo Dossena
Quando sorridi tu
Mi sorride tutto il mondo e sento che
Campanelli d’argento
Ora suonano col vento
Dentro di me, dentro di me
Come un raggio di luna
Che attraversa i vetri chiusi
Tu cerchi me
Grande aria di festa
È la vita che sorride solo per noi
E fa così
Batte l’ora alla porta
E rimbalzano i minuti
Aspettando te
L’orologio va in fretta
È il richiamo dell’amore che fa così
Che fa così
DUE MANI
Version italienne de Deux mains – 1969
Paroles originales : Gilles Thibaut, Jean Renard
Adaptation italienne : Franco Evangelisti
Musique : Jean Renard, Paolo Dossena
Due mani
Non sono niente se non hai
Tra le tue dita quel che vuoi
Lo sai
Che tu sia ricca oppure no
Vedrai
Solo il destino lo dirà
Due mani
Non basteranno a dirti ciò
Che un’altra mano ti darà di sé
E in una fede chiuderà con un sì
Quella che chiami felicità
Nessuno mai ti parlerà
Più dolcemente di così
Due mani sfiorano le tue
E tu dimentichi chi sei
Ma quando tu le cercherai
In una stretta coglierai
Il bene e il male che hanno in sé
E tremeranno insieme a te
Due mani
Muoiono a stare solo in due
Segnano il tempo stanco che
Non è il tempo dell’amore ormai
Lo sai
Ma l’ora amara dell’addio
Hanno la forza di lasciarti
Le mani che stringevi ieri
Che tu sia ricca oppure no
Non hai più che le tue mani
Per pregare per lui
Perché domani torni a te
LE FARFALLE
Version italienne de L’enfant aux papillons – 1969
Paroles originales : Christine Coullier, Jean Renard
Adaptation italienne : Franco Evangelisti
Musique : Paolo Dossena
C’è un bambino che con le farfalle gioca nel giardino
Le rincorre ma farsi capire lui non sa
Danzano per lui che le accompagna con il suo violino
Danzano per lui per colorare i sogni suoi
Ogni giorno è là tra i fiori teneri del suo giardino
Suona e vede che ha le più belle intorno a sé
Cosa mai dirà per incantarle con il suo violino
Cosa mai dirà alle farfalle, chi lo sa
Splende per lui il sole dell’infanzia che non ha
Che non ha nuvole mai, nuvole mai
I primi giochi, i primi sogni che fa
Ali dorate hanno che
Sono farfalle per te
Ma succede poi che il tempo passa e viene un bel mattino
Che il giardino è là ma le farfalle più non ha
Senza giochi ormai ed il bambino non è più bambino
Senza giochi ormai sono la vita e i sogni suoi
Sorrìde a lui quel tempo giovane che
Più spensierato non è
No, no, non è
Ma il primo amore, il primo bacio che dà
Ali dorate hanno e tu
Nuove farfalle vedrai
COME UN RAGAZZO
Version italienne de Comme un garçon – 1969
Paroles originales : Jean-Jacques Debout, Roger Dumas
Adaptation italienne : Giuseppe Cassia
Musique : Jean-Jacques Debout, Paolo Dossena
Reprise en duo par Carla Bruni & Mika dans Stasera CasaMika (RAI, 2017)
Come un ragazzo ho i capelli giù
Porto i maglioni che porti tu
E con la cinta mi tengo su i pantaloni
Come un ragazzo mi ostino un po’
E quando guardan negli occhi miei
Non sono quella che abbassa mai
Per prima i suoi
Ma poi, una ragazzina
Lo sai che io son per te
E che se non ti ho vicino
Non so cosa far di me
Come un ragazzo ho una moto che
Tocca i duecento quando mi va
Ed una gang di amici miei
Da retta a me
Come un ragazzo per la città
Cammino e vado di qua e di là
Non ho paura di gente che
Ce l’ha con me
Però una ragazzina
Sarò sempre accanto a te
E tu, tutto quel che vuoi
Lo sai che puoi far di me
Come un ragazzo ho i capelli giù
Porto i maglioni che porti tu
E con la cinta mi tengo su i pantaloni
Come un ragazzo mi ostino un po’
E quando guardan negli occhi miei
Non sono quella che abbassa mai
Per prima i suoi
Però una ragazzina
Sarò sempre accanto a te
Ma sì, la tua ragazzina
Ed è molto meglio, sai, così
IRRESISTIBILMENTE
G. Aber / J. Renard / P. Dossena

Piano piano ma irresistibilmente torno da te
La mia vita irresistibilmente corre con te
Dopo la notte il giorno tornerà
Dopo la pioggia il sole splenderà
L’arcobaleno fiorirà lassù
E brillerà solo per noi
Piano piano ma irresistibilmente torno da te
La mia vita irresistibilmente corre con te
Dopo l’inverno tornerà con noi
La primavera con i fiori suoi
Quando l’amore sembra morto già
Io sento che rinascerà
Dopo le lacrime ritroverai
Un gran sorriso dentro agli occhi tuoi
Quando l’amore sembra morto già
Io sento che rinascerà
Piano piano ma irresistibilmente torno da te
Piano piano ma irresistibilmente torno da te
Piano piano ma irresistibilmente torno da te

CHEYENNE
Paroles : Luigi Albertelli (souvent crédité sous le pseudonyme Cassella)
Musique : Riccardo Cocciante
Arrangement et production : Paolo Dossena
Il nostro villaggio
Paura e coraggio
Morire o vivere qui
Il fuoco risplende
Antiche leggende
Qualcuno non tornerà più
Il cielo e la terra
Un grido di guerra
Un bacio che non scorderò
Si vince, si muore
Sarà domani Little Bighorn
Si vive, si muore
Tutti insieme a Little Bighorn
La freccia e la mano
Tu corri lontano
L’onore ti chiama laggiù
Negli occhi e nel cuore
Le notti d’amore
Per sempre t’aspetterò qui
Sul viso la luce
Profumo di pace
Il sole ti riscalderà
Si vince, si muore
Sarà domani Little Bighorn
Si vive, si muore
Tutti insieme a Little Bighorn
Cheyenne
Sull’acqua del fiume
Colori di piume
Qualcuno non tornerà più
Il falco è caduto
Nell’erba ferito
La morte lo chiama lassù
Nel vento la sera
Preghiera leggera
Lo sento, quell’uomo sei tu
Si vince, si muore
Sarà domani Little Bighorn
Si vive, si muore
Tutti insieme a Little Bighorn
Cheyenne
Il cielo e la terra
Un grido di guerra
Il fuoco non si spegnerà
Sui grandi villaggi
Dei pali di saggi
Un falco per noi volerà
Sul viso la luce
Nel cuore la pace
Morire per la libertà
Si vince, si muore
Sarà domani Little Bighorn
Si vive, si muore
Tutti insieme a Little Bighorn
LA GIOVENTU
Paroles : Hans Van Hemert, Harry van Hoof
Adaptation italienne : Paolo Dossena
Questa sera come mai io mi sento giù
Se rimango insieme a voi forse passerà
Questa sera se vorrai tu canterai con noi
Questa canzoncina che, che noi cantiamo già
La gioventù è come una farfalla rossa e blu
È un morbido cuscino di lillà
Così se chiudi gli occhi puoi sentire qui in te
Un suono di violini che
Che ti fa sognare un po’
La gioventù è una motocicletta rossa e blu per noi
È una chitarra, un paio di blue jeans, blue jeans
È un cinema di gangsters e cowboys, cowboys
È un viaggio fatto insieme qui
È l’amore che c’è in noi
Questa sera io vorrei restare sempre qui
E volare insieme a voi, dove non lo so
Ma che male, male c’è se festeggiamo un po’
Questa nostra libertà, la nostra gioventù
La gioventù è come una farfalla rossa e blu
È un diario pieno solo di poesie, poesie
È un folle viaggio della fantasia che va
Col primo bacio tenero
Che l’amore mio ti dà
La gioventù, capelli lunghi e voci da Woodstock per noi
È un disco di Joe Cocker e Elton John
È poi guardare avanti e non fermarsi mai, poi mai
Gridare in faccia a tutti
Che questo mondo è vecchio ormai
La gioventù è come una farfalla rossa e blu per me
È luci in fondo all’anima
È l’amore che c’è in noi
ABRACADABRA
Paroles : Righini, Lucarelli
Musique et production : Paolo Dossena
Senza te, mio caro amore
Questo cuore che male mi fa
E io vorrei che questa sera
Una fata venisse da me
Abracadabra, abracadabra
Il tempo delle favole non è finito
Abracadabra, abracadabra
All’improvviso tutto cambierà
Chi piange riderà
Chi soffre canterà
Chi è sola come me
Ooh, l’amore troverà
Abracadabra, abracadabra
All’improvviso tutto cambierà
Sì, lo so che in questo mondo
Cenerentola non vive più
Ma per me, per un amore
Uno torna bambino così
Abracadabra, abracadabra
Il tempo delle favole non è finito
Abracadabra, abracadabra
All’improvviso tutto cambierà
Chi piange riderà
Chi soffre canterà
Chi è sola come me
Ooh, l’amore troverà
Abracadabra, abracadabra
Il tempo delle favole non è finito
Abracadabra, abracadabra
All’improvviso tutto cambierà
FESTA NEGLI OCCHI FESTA NEL CUORE
Paroles : Alberto Amurri, R. Righini, Lucarelli
Musique et production : Paolo Dossena
Batte il cuore, come batte
Batte quando penso a te
Basta poco, basta niente
Basta averti accanto a me
Giorni vuoti e notti bianche
Nel silenzio cerco te
Già ti vedo da lontano
Stai correndo incontro a me
Domani il mondo cambierà
E la sua luce mi darà
La festa negli occhi
La festa nel cuore
Oh domani il mondo canterà
Questa canzone insieme a noi
La festa negli occhi
La festa nel cuore
La festa negli occhi
La festa nel cuore
Batte il cuore, come batte
Batte quando penso a te
Basta poco, basta niente
Basta averti accanto a me
Giorni azzurri e notti chiare
Torneranno insieme a te
Già ti vedo mentre corri
Nella strada insieme a me
Domani il mondo cambierà
E la sua luce mi darà
La festa negli occhi
La festa nel cuore
Oh domani il mondo canterà
Questa canzone insieme a noi
La festa negli occhi
La festa nel cuore
La festa negli occhi
La festa nel cuore
NOI IERI, NOI OGGI
Paroles : Fernando Lopez
Musique et production : Paolo Dossena
Ricordo che
Seduto lì
Tu mi aspettavi all’uscita da scuola
Per prendermi e poi
Insieme noi
Noi correvamo in quel grande giardino
Laggiù a casa mia
Quanta poesia
Mentre cercavi di dirmi qualcosa che
Nemmeno tu
Tu conoscevi
Era soltanto un bel gioco, un gioco d’amore
Era soltanto un bel gioco, un gioco d’amore
Sotto il cielo sereno di maggio
Il vento portava sui prati
Un profumo che mai più scorderò
Oggi sei qui
Vicino a me
Siamo tornati in quel verde giardino
Laggiù a casa mia
Con nostalgia
Penso ai bambini di allora
Che ormai non giocano più
Noi, solo noi
Mentre cerchiamo di dirci qualcosa
Che sappiamo già
Da tanto ormai
No, io non posso tenere nascosto l’amore
Ma puoi leggerlo sempre sugli occhi e sul cuore
Se l’amore che porti è sincero
Lo senti, lo vedi,
Ti scalda, ti parla
E mai non finirà
Felicità, fermati qui
E non lasciarti portare dal vento
Lontano da noi
Ma resta qui
La primavera sui nostri due corpi
È nata così e non passerà
Mentre l’anello che mi hai regalato
A te giurerà la mia fedeltà
No, io non posso tenere nascosto l’amore
Ma lo voglio portare sugli occhi e sul cuore
Ma lo voglio gridare, cantare
Ed essere fiera
È il fiore più raro che mai più nascerà
Felicità, fermati qui
E non lasciarti portare dal vento
Lontano da noi
Ma resta qui
La primavera sui nostri due corpi
È nata così e non passerà
Mentre l’anello che mi hai regalato
A te giurerà la mia fedeltà
No, io non posso tenere nascosto l’amore
Oh amore
Ed essere fiera
È il fiore più raro che mai più nascerà
Oh felicità, fermati qui
MA MARAMAO
Paroles : Fernando Lopez
Musique et production : Paolo Dossena
Ma Mara Maramao, perché sei stanco
Ti sei sdraiato qui sul letto bianco
Ma Mara Maramao, Maramao ma perché
Tu non mi fai le fusa e non giochi con me
Ma Mara Maramao, mio grande amore
Ma Mara Maramao, che gran dolore
Mi hai dato, ma perché, Maramao, ma perché
Tu non mi fai le fusa e non giochi con me
E quanto bene ti volevo
Ma quanto bene io non so
Ma Mara Maramao
Ma Mara Maramao
Ma Mara Maramao, Maramao ma perché
Perché non mi rispondi e non giochi con me
Ma Mara Maramao
Ma Mara Maramao
Un bel gelato per me
Un po’ di miele a te
Ma quanto bene volevo solamente a te
Soltanto a te
Sempre e solo a te
Ma Mara Maramao, perché sei stanco
Ti sei sdraiato qui sul letto bianco
Ma Mara Maramao, Maramao ma perché
Tu non mi fai le fusa e non giochi con me
Ma Mara Maramao, perché sei stanco
Ma Mara Maramao, sul letto bianco
Ma Mara Maramao, Maramao ma perché
Tu non mi fai le fusa e non giochi con me
Ma Mara Maramao, vieni qui
Ma Mara Maramao, che gran dolore
Ma Mara Maramao, Maramao ma perché
Tu non mi fai le fusa e non giochi con me
Maramao perché sei morto
NO, NO, DICO NO
Version italienne de Loup
Paroles originales : Kenny Young
Adaptation italienne : Fernando Lopez
Musique : Kenny Young
È mezzanotte, che noia, non dormo più
Non ho nessuno da aspettare
Da quando ho deciso che non ti volevo più
I giorni miei son tutti uguali
Dalla finestra vedo un aeroplano
Beato lui che sa volare
Mi sento sola, non so che fare
Metto un disco che mi va
La città diventa una prigione
Che non sa, non sa cos’è l’amore
No, no, dico no
Senza te non vivrò
Senza te impazzirò
No, no, dico no
Senza te non vivrò
Senza te impazzirò
Oh, non resisto più
Domani certo io ti chiamerò
Scusa io ti chiederò
Ti chiamo ma tu non rispondi più
Non c’è nessuno a casa tua
Da quando ho deciso che non ti volevo più
I giorni miei son tutti uguali
Pensavo che per me non fossi niente
Invece sei nella mia mente
Questa sera io ti troverò
Scusa io ti chiederò
La città diventa una prigione
Che non sa, non sa cos’è l’amore
No, no, dico no
Senza te non vivrò
SIGNORA MIA
Signora mia
Con quanta nostalgia
Ripensi alle serate di una volta
Quando, molto tempo fa,
Profumavi di lilla
Signora mia, allora che allegria
Quando il fox-trot e il charleston
Tu ballavi, gonne al ginocchio
E riccioli alla garçon
Che bell’età… na na na na
Signora mia
Un po’ di fantasia
E senti ancora il gusto dei canditi
Ricamavi, e l’abat-jour
Rischiarava un nasino all’insù
Signora mia
Tu dici: è una follia
Che non c’è più garbo
E nemmeno più cortesia
Si corre sempre e non ci si chiede più
Dove si va… la la la la
Signora mia
Con quanta nostalgia
Ripensi alle serate di una volta
Quando, molto tempo fa,
Profumavi di lilla
Signora mia, allora che allegria
Quando il fox-trot e il charleston
Tu ballavi, gonne al ginocchio
E riccioli alla garçon
Che bella età… na na na na
Signora mia
Con quanta nostalgia
Ripensi alle serate di una volta
Quando, molto tempo fa,
Profumavi di lilla
Signora mia…
MOLTA PAZIENZA
Version italienne de Beaucoup d’amour, un peu de patience
Paroles originales : Micky Jones, Tommy Brown
Tu che raccogli un fiore
Lo fai morire, perché
Se vuoi l’arcobaleno
Nel tuo giardino dovrai
Dovrai amare un po’ e aver molta pazienza
Dovrai amare un po’ e aver molta pazienza
E avere molta pazienza
Guarda la primavera
Dipinge il cielo di blu
Se vuoi il paradiso
Basta un sorriso però
Dovrai amare un po’ e aver molta pazienza
Dovrai amare un po’ e aver molta pazienza
E avere molta pazienza
Ti amo, stammi vicino
Dammi la mano perché
Con te la notte nera
Non fa paura però
Dovrai amare un po’ e aver molta pazienza
Dovrai amare un po’ e aver molta pazienza
E avere molta pazienza
CHI SEI TU
A luci spente noi restiamo qui
Devo dirti che non ti voglio più
Ormai l’amore è un’abitudine
Io ti lascio, ma ti amo
Chi sei tu
Non ti ricordi più, no
Quanto, quanto bene
Io, te, insieme
Chi sei tu
Io non ti voglio più, no
Prima di te nessuno
Dopo di te nessuno
Non dire niente, non illudermi
Forse è colpa mia
Se finisce qui
Ormai l’amore è un’abitudine
Io ti lascio, ma ti amo
Chi sei tu
Io non ti scordo più, no
Già mi batte forte il cuore
E lentamente muore
Chi sei tu
Io non ti voglio più, no
Prima di te nessuno
Dopo di te nessuno
La porta è chiusa, tu sei andato via
Io mi pentirò, forse piangerò
Non è l’amore un gioco inutile
Se ho capito che ti amo
SEMPLICEMENTE
Semplicemente, dimmi perché
Semplicemente, io ti voglio bene, bene
Pensami, pensami sempre di più
E non scordarmi mai, mai
Sentimentale, tutta per te
Sentimentale, io divento dolce, dolce
Guardami, guardami, io sono qui
Per non lasciarti mai, mai, mai
Amore mio, sarò per te
Sentimentale come mi vuoi
Amore mio, verrò con te
Semplicemente con te
Semplicemente, proprio così
Semplicemente, stringimi sul cuore piano
Baciami, prendimi sempre di più
E non lasciarmi mai, mai, mai
Semplicemente, come mi vuoi
Semplicemente, sono innamorata tanto
Prendimi, stringimi sempre di più
E non lasciarmi mai, mai, mai
Sono innamorata tanto
Prendimi, stringimi sempre di più
E non lasciarmi mai, mai, mai
ERA COSI BELLA
Era così bella
Che per lei un giorno il sole si fermò
E poi la notte illuminò
Era così bella
Che un dì il fiume dove si bagnò
Pur di guardarla si fermò
E per tanto tempo
Non si seppe più niente
Niente più di lei
Poi qualcuno ha detto:
“In un castello l’han vista che piangeva
Era vestita da regina”
E ancora molto tempo poi passò
E di lei nessuno più parlò
Ma io so, l’ho vista una mattina
Che dormiva in mezzo al grano
Un pugnale stretto in mano
Ed era così bella
Che la morte, no
Non volle portarla via con sé
Lei ritorna quando c’è l’estate
Tra le spighe, il suo dolore
La ferita è un rosso fiore
Rosso fiore
CARO MOZART
Questa musica vibra nell’aria
E racchiude una grande magia
Mi trascina in un mondo incantato
Dove regna la tua fantasia
Dove suoni dolcemente
La tua musica per sempre
Caro amore mio
Sulle ali di un grande vascello
Sto volando lontano con te
Sopra un mare di azzurro cristallo
Dove il tempo per sempre non c’è
E mi sembra di partire
Per un viaggio senza fine
E volare, volare con te
In un mondo che non c’è
Se il mio cuore si copre di ghiaccio
E l’amore che cerco non c’è
Se nel mondo mi sento straniera
Io mi chiedo la vita cos’è
Vieni, prendimi per mano
E poi portami lontano
Dove non lo so
Sulle ali di un grande vascello
Sto volando lontano con te
Sopra un mare di azzurro cristallo
Dove il tempo per sempre non c’è
Caro Mozart,
Quando ascolto la tua musica
Io dimentico tutto
Tutti i dispiaceri
Tutti i ricordi brutti
I giorni di pioggia
Gli amori finiti
E vorrei
E vorrei
Io vorrei, io vorrei, io vorrei rimanere lì con te
E volare, volare così
In un mondo che non c’è
La tua musica vibra nell’aria
E racchiude una grande magia
Mi trascina in un mondo incantato
Dove regna la tua fantasia
Dove suoni dolcemente
La tua musica per sempre
Caro amore mio
UN RAGAZZO COME TE
Un ragazzo caro e dolce come te
A cercarlo bene guarda che non c’è
Io vorrei sapere, amore, come fai
A volermi tutto il bene che mi vuoi
Che mi vuoi, oh che mi vuoi
All’appuntamento arrivo dopo te
Tu mi aspetti un’ora, due, anche tre
Se telefonando un uomo vuole me
Me lo passi e non mi chiedi mai chi è
Oh mai chi è, mai chi è
I miei capricci non ti stancano
Ma come fai, oh non mi sgridi mai
I miei dispetti, come l’acqua per te
Corrono via e non ti arrabbi mai con me
Un ragazzo caro e dolce come te
A cercarlo bene guarda che non c’è
Mi sopporti ancora, dimmi come fai
Non capisco, non ti stanchi proprio mai
Proprio mai, proprio mai
I miei capricci non ti stancano
Ma come fai, oh non mi sgridi mai
I miei dispetti, come l’acqua per te
Corrono via e non ti arrabbi mai con me
Vuoi sapere qualche cosa, amore mio
Con le buone m’hai convinta al gioco tuo
Un ragazzo caro e dolce come te
A cercarlo bene guarda che non c’è
Uno come te, uno come te
Non c’è
IL MIO PROBLEMA
Version italienne de J’ai un problème – 1975
Paroles originales : Michel Mallory, Jean Renard
Adaptation italienne : Louzi
Musique : Jean Renard
Dimmi perché mi dai tanti problemi
Dimmi perché non mi accontenti mai
Passan gli anni e siamo sempre insieme
Me ne vado e poi ritorno qui da te
Per colpa tua, non sono più la stessa
È colpa tua se adesso son così
Senza te mi sembra di morire
Ma se tu lo vuoi, io ti dico sì
Se tu non sei proprio l’amore, gli assomigli
Tu ti allontani, poi mi resti accanto un po’
Se tu non sei proprio l’amore, gli assomigli
Prima mi baci, poi d’un tratto dici no
Il mio problema è dirti che ti amo
Il mio problema è quanto durerà
Con l’età tu cambi le parole
Ma il mio cuore no, quello non cambierà
Il mio problema è che ti voglio bene
Il mio problema è che non basterà
Per legarmi non servono catene
Ma l’amore mio poi ti legherà
Se tu non sei proprio l’amore, gli assomigli
Tu ti allontani, poi mi resti accanto un po’
Se tu non sei proprio l’amore, gli assomigli
Prima mi baci, poi d’un tratto dici no
VOGLIO TUTTO DI TE
Version italienne de Te tuer d’amour – 1975
Michel Mallory, Ploquin
Adaptation italienne : Piero Cassella
Sono qui ai tuoi piedi
Spogliata di ogni dignità
È così perché ti amo
Ti amo, hai vinto tu
Piena già di tenerezza
Non vedi, aspetto solo te
Spoglierò la tua timidezza
Il fiore nudo resterà
Io voglio tutto di te
E darti tutto di me
Per quante volte tu vorrai
Io voglio sempre di più
E voglio darti di più
Qualcosa che non scorderai
Sono tua completamente
Dal più profondo di me
Tu non sai quanto sei bella
E cosa c’è negli occhi tuoi
Sento che sulle mie labbra
Sta già salendo il nome tuo
Dillo, dillo, gridalo forte
E il mondo non esiste più
Io voglio tutto di te
E darti tutto di me
Per quante volte tu vorrai
Io voglio sempre di più
E voglio darti di più
Qualcosa che non scorderai
ALADINO
Version italienne de Shang Shang A Lang
Paul Shelley, Marty Wilde
Adaptation italienne : Carla Vistarini
Shang-shang-a-lang shop-shop-she-doo-ah
Shang-shang-a-lang shop-shop-she-doo-ah
Shang-shang-a-lang
Sono qui
Come per magia
Sono il genio, può donarti
Tutto quel che vuoi
Caro Aladino
Eccomi da te
Chiedo soltanto
Che lui veda me
Nel grande mondo sono io
Lui è nato mio
Shang-shang-a-lang shop-shop-she-doo-ah
Caro Aladino
Col tuo aiuto sarò
La sua ragazza
La donna che vivrà
Tutta la vita insieme a lui
Come per magia
E se non è magia
Va bene anche di più
Se fosse la realtà
Se lui si ferma qua
Caro genio, mi basterà
Shang-shang-a-lang shop-shop-she-doo-ah
Shang-shang-a-lang shop-shop-she-doo-ah
Shang-shang-a-lang
Cucù
Come per magia
Aladino può regalarti
Tutto quel che vuoi
Shang-shang-a-lang shop-shop-she-doo-ah
Genio
Shang-shang-a-lang shop-shop-she-doo-ah
Cucù, cucù
Shang-shang-a-lang
Come per magia
Non mi importa di tesori
Gioielli né di ori
Voglio solo che
Resti insieme a me
Caro genio, io voglio lui
Shang-shang-a-lang shop-shop-she-doo-ah
Cucù
Shang-shang-a-lang shop-shop-she-doo-ah
Io voglio, voglio, voglio lui
Shang-shang-a-lang shop-shop-she-doo-ah
Oh genio
Shang-shang-a-lang shop-shop-she-doo-ah
QUESTA SPORCA VITA
Version italienne de Ma liberté
Paroles et musique : Paolo Conte
Se non avessi questa vita, morirei
Ogni mattina questo sole non avrei
Così ragazzo, così chitarra che non sai
A volertelo spiegare non saprei
Se non avessi questa vita, morirei
Tutto il mio cielo in questo sonno spenderei
E più ci penso e più mi accorgo che è così
Ogni volta mi ritrovo sempre qui
A far trottare sotto il sole e la notte questa sporca vita
Che non ha mai pietà e non è mai finita
Se no, che si fa?
E più ci penso e più mi accorgo che è così
Se non avessi questo sogno, morirei
In un terrore di vacanze creperei
Sopra l’asfalto, in piedi non mi reggerei
A volertelo spiegare non saprei
A far trottare sotto il sole e la notte questa sporca vita
Che non ha mai pietà e non è mai finita
Se no, che si fa?
Se non avessi questa vita me ne andrei
Sulle scialuppe del tuo cuore salperei
Ma più ci penso e più mi accorgo che è così
ANGELO MIO
Version italienne de Bad, Bad Leroy Brown
Adaptation italienne : Carla Vistarini
Un giorno che era notte
Cammino giù per la città
Quando ti incontro, chi?
Un tipo alto che mi guarda e fa :
« Senti, proprio tu »
Io non conosco niente
La vita no, non so cos’è
Ingenue come me
Al mondo non ce n’è
Così l’ascolto e dice a me :
« Ciao, ciao, angelo mio
Ma lo sai, sei proprio il tipo mio
Sono tanto solo
Su, vieni a farmi compagnia »
Mi dice : « Sono artista
E vivo su in soffitta ma
La sera non ho mai
Nessuno accanto, sai »
E io gli faccio : « Conta su di me »
Insomma, mi commuovo
E cado proprio in braccio a lui
Andiamo dove vuoi
Al mondo solo noi
E questa notte non finisce mai
« Ciao, ciao, angelo mio
Ma lo sai, sei proprio il tipo mio
Sono tanto solo
Su, vieni a farmi compagnia »
Che festa poi, ragazzi
In giro dagli amici suoi
Che cose, ma che fa
La gente come lui
Son tutti strani, pazzi come clown
Ma dopo qualche ora
Non mi diverto più
Mi sento stanca e poi
Io vedo com’è lui
È uno straccio e dice a me :
« Ciao, ciao, angelo mio
Ma lo sai, sei proprio il tipo mio
Sono tanto solo
Su, vieni a farmi compagnia »
Ma la fine della storia
È logica, si sa
Non mi interessa più
Quel tizio stesso lì
Son io che dico adesso a lui così :
« Ciao, ciao, angelo mio
Ma lo sai, non eri il tipo mio
Sei così noioso
Ciao, mio caro, adesso addio »
Ciao, ciao, angelo mio
Ma lo sai, non eri il tipo mio
Sei così noioso
Ciao, mio caro, adesso addio
Tu sei così noioso
Adesso me ne vado via
E L’UOMO MIO
Version italienne de Lui
Lui può
Quando è in giornata, sì
Portarmi a cena insieme a lui
Dopo un po’
Non mi guarda più
Ma è lui tutto quel che voglio io
Lui può
Quando è in giornata, no
Nemmeno accorgersi di me
E se ne va
Senza dire ciao
Ma è lui tutto quel che voglio io
La la la, lui è nato mio
La la la, sarà sempre mio
La la la, questo dico io
La la la, lui è l’uomo mio
Lui può
Quando ha bevuto un po’
Può prendermi a schiaffi e di più
Portare via tutti i soldi miei
Ma è lui tutto quel che voglio io
Lui può
Quando non è più in lui
Può insultarmi e andare via
Ma dopo un po’ ritornerà
Perché lui resta sempre l’uomo mio
La la la, lui è nato mio
La la la, sarà sempre mio
La la la, questo dico io
La la la, lui è l’uomo mio
FUMO DI LEGNA
Noi seduti per terra
Col camino acceso
A cantare canzoni
Tutti un po’ ubriachi
E poi, quando gli altri
Sono andati a dormire
Noi due da soli
Lì davanti al fuoco
Tu mi hai guardata
Desiderata
Io mi sono fidata
Abbandonata
Con gli occhi chiusi
Vedevo il fuoco
Parlavo d’amore
E tu mi hai capita
Era l’amore, abbiamo navigato
Tutta la notte abbiamo navigato
Fino a quando l’alba
Con un brivido di freddo
È comparsa all’improvviso
Come un ultimo sorriso
Il fuoco era spento
Fumo di legna
Tu dormivi lì accanto
Fumo di legna
Che voglia che avevo
Di accarezzarti
Mentre mi rivestivo
Piano per non svegliarti
Era l’amore, abbiamo navigato
Tutta la notte abbiamo navigato
Poi si è acceso il sole
E un senso di calore
Ha sfiorato la mia pelle
È arrivato fino al cuore
Ora tutto è finito
Ma quel ricordo
Non mi lascia rimpianti
Solo tenerezza
Forse tu mi avrai dimenticata
Ma io quella notte non l’ho mai scordata
Tu mi hai cambiata
Fumo di legna
DA DU RON RON
Quando parlo a te, tu rispondi che
Da doo ron ron ron, da doo ron ron
Dimmi che cos’è che tu vuoi dire a me
Da doo ron ron ron, da doo ron ron
No, non capisco più
No, cosa dici tu
Ma che vuol dire mai
Da doo ron ron ron, da doo ron ron
Vuol dire forse: “T’amo, sempre t’amerò”
Da doo ron ron ron, da doo ron ron
Vuol dire che tu pensi sempre e solo a me
Da doo ron ron ron, da doo ron ron
Sì, che vuol dir così
Sì, tu sei sempre qui
Sì, dimmi ancora un po’
Da doo ron ron ron, da doo ron ron
E quando vedo te, mi trovo a dire che
Da doo ron ron ron, da doo ron ron
E sento quanto è bello stare insieme a te
Da doo ron ron ron, da doo ron ron
Sì, io lo so cos’è
Sì, tu lo sai cos’è
Sì, lo sappiamo noi
Da doo ron ron ron, da doo ron ron
Sì, io lo so com’è
Sì, tu lo sai com’è
Sì, lo facciamo noi
Da doo ron ron ron, da doo ron ron
ALLEGRAMENTE
Mille gocce blu
Quanta pioggia cade giù
Che rumore fa
Sul mio ombrello canta già
Sul marciapiede ci sei tu
Da tanto ormai
Ti chiedo scusa, amore mio
Sai come va
E corriamo via
Tra la pioggia, che allegria
Oh che profumo c’è
Lungo il viale a casa tua
Innamorata come me
No, non ce n’è
Io voglio te, soltanto te
Allegramente, bacio, allegramente
Bacio la tua bocca e un po’ di pioggia
Allegramente, piove, allegramente
Piove sopra i nostri desideri
Tu, ma quanta fretta che hai
Se lo vuoi, adesso andiamo
Io non ti dirò di no
E saliamo su
Lentamente a casa tua
Luce negli occhi miei
Quel sorriso che tu vuoi
Innamorati come noi
No, non ce n’è
Io amo te, tu ami me
Allegramente, baci, allegramente
Baci la mia bocca e un po’ di pioggia
Allegramente, piove, allegramente
Piove sopra i nostri desideri
Allegramente, bacio, allegramente
Bacio la tua bocca e un po’ di pioggia
Allegramente, piove, allegramente
Piove sopra i nostri desideri
ARLECCHINO IO
Nel negozio dei giocattoli
C’è un piccolo Arlecchino che
Canta, balla e poi
Fa l’inchino quando vuoi
Un vestito a scacchi e niente più
Una maschera di seta blu
Lui sorride ma
Ma il cuore non ce l’ha
Arlecchino io
La vetrina è un palcoscenico per me
E la vita è una corsa a perdifiato
Se mi fermo cosa c’è
C’è una grande solitudine
Che mi tocca in fondo all’anima
È tutto qui
Ma sorrido come lui
Arlecchino io
I miei amori sono nati e son finiti
Come fragili aquiloni di bambù
Son sicura che anche tu
Anche tu mi stancherai
Anche tu mi lascerai
E domani chi verrà
IL VELIERO IN BOTTIGLIA
Chi non risica non rosica
E chi non parte non arriverà
Chi sta fermo somiglia
A un veliero in bottiglia
Lo sai
E allora vai, vai, vai
Con tanti sogni in testa e nelle tasche niente
Vai, vai, vai
Con l’acqua nelle scarpe e il sole nella mente
Vai, vai, vai
Si può sapere che cosa ti trattiene
Ci sono le sirene
Nascoste in fondo al mare
Che aspettano te per cantare
E allora vai, vai, vai
Se il cielo esiste certo è fatto per volare
Vai, vai, vai
Perché il futuro è un mondo tutto da esplorare
Vai, vai, vai
E non pensare ai giorni già vissuti
Limoni ormai spremuti
Che puoi gettare via
Non ti fidare della nostalgia
E allora vai, vai, vai
Con tanti sogni in testa e nelle tasche niente
Vai, vai, vai
Con l’acqua nelle scarpe e il sole nella mente
Vai, vai, vai
PUNTO E BASTA
Quando l’amore è uno sbaglio
È meglio darci un taglio
Non si risana più la mela guasta
E quindi punto e basta
Punto
Stavolta son decisa a fare il punto
Basta
La decisione è questa e questa resta
Lo so che sei rimasto senza fiato
E che non t’aspettavi questo addio
Nessuno mai t’aveva abbandonato
Lo faccio io
E ficcatelo bene nella testa
Punto e basta
Basta
Non rivederti più sarà una festa
Punto
Mi sento come un pugile che ha vinto
È un pezzo che cercavo la maniera
Di darti finalmente il benservito
E adesso che insisti a provocare
Io ti saluto
La fine della nostra storia è questa
Punto e basta
Punto
Ti chiedo scusa, amore, mi hai convinto
Basta
Lo so che sono stato un egoista
Di stare insieme a te sono entusiasta
E nonostante qualche grattacapo
Piuttosto che parlar di “punto e basta”
Direi
Punto e a capo
Punto e a capo
Punto e basta
VIVA L’AMORE
Viva l’amore
Viva l’amore
So che a volte è forte come il vento
Questo strano strano sentimento
Viva l’amore
Viva l’amore
Sembra un gioco, non ci vuole niente
Una donna, un uomo solamente
Se lo cercherai, non verrà
Se lo incontrerai, lo vedrai
Non ti pentirai forse mai
Ed insieme a me scoprirai
Che la vita è bellissima
Quando c’è l’amore
Viva l’amore
Viva l’amore
Questo strano strano sentimento
Che se nasce, nasce in un momento
Viva l’amore
Viva l’amore
Sembra un gioco, non ci vuole niente
Una donna, un uomo solamente
Se lo cercherai, non verrà
Se lo incontrerai, lo vedrai
Non ti pentirai forse mai
Ed insieme a me scoprirai
Che la vita è bellissima
Quando c’è l’amore
Viva l’amore
Viva l’amore
Questo strano strano sentimento
Che se nasce, nasce in un momento
PERCHE’ MI DICI NO
Lo sai perché penso sempre a te ?
Perché non sei mai vicino a me
Il primo uomo che ha detto no
Lo sai, mi piace quel che non ho
Perché mi dici no
Giuro, non lo so
Se busso alla tua porta, tu non apri. Dove andrò ?
Perché mi dici no
Dillo e io saprò
Che cosa devo fare per averti, e lo farò
Perché mi dici no
Caro, non lo so
Chiedimi una stella, la più bella, e te la do
Dimmi solo un piccolo sì
Non può finire così
Non puoi lasciarmi più qui
La situazione non cambia mai
Mi trovo sola, tu non mi vuoi
La collezione di rarità
Puoi dare un prezzo, ma ci sarà
Perché mi dici no
Oggi non lo so
Mi fa impazzire, ma qual è il motivo ? Scoprirò
Perché mi dici no
Dimmi che non può
Andare avanti ancora molto questa storia qua
Perché mi dici no
Caro, non lo so
Chiedimi la luna e la fortuna, te la do
Dimmi solo un piccolo sì
Non può finire così
Non puoi lasciarmi più qui
Perché mi dici no
Giuro, non lo so
Se busso alla tua porta, tu non mi apri. Dove andrò ?
Perché mi dici no
Dillo e io saprò
Che cosa devo fare per averti, e lo farò
Perché mi dici no
Caro, non lo so
Chiedimi una stella, la più bella, e te la do
Dimmi solo un piccolo sì
Non può finire così
Non puoi lasciarmi più qui
COLORI DELL’AMORE
Marmellata di lamponi
Primavera, fiori bianchi insieme
Senza fiato lungo i fiumi
Acqua, pietre, morsi e baci insieme
Sentimenti ed emozioni nasceranno
I ricordi e le stagioni canteranno
I colori dell’amore
Il silenzio della neve
Le carezze, le parole insieme
Il riposo della sera
Grandi occhi sulla luna insieme
Sentimenti ed emozioni nasceranno
I ricordi e le stagioni canteranno
I colori dell’amore
Sentimenti ed emozioni nasceranno
I ricordi e le stagioni canteranno
I colori dell’amore
I colori dell’amore
I colori dell’amore
I colori…
E FATALE
È fatale, animale
Non si controlla più
Questo amore una galera è,
Veleno se non c’è
È fatale, animale
E mette i brividi
La sua bocca sulla mia già
Le regole le sa
È fatale
È fatale, animale
Qui non si dorme più
E il mio tempo, il passatempo ormai,
Una cascata blu
È fatale, animale
E mi fa piangere
Sul mio corpo è un giocattolo
Che non si rompe mai
Va, viene, va, non resta qui
Mi spreme il cuore coi suoi sì
Non chiede mai “ma tu mi vuoi?”
Mille segreti, i mezzi suoi
È fatale, animale
Non si controlla più
È un latte senza zucchero
Il miele è per me
È fatale, animale
Non vuole perdere
Questo amore annega tutto ormai
E non finisce mai
È fatale
È fatale, sì, è fatale
La sua bocca sulla mia già
Le regole le sa
È fatale, animale
E mi fa piangere
Sul mio corpo è un giocattolo
Che non si rompe mai
È brutale, animale
Non si controlla più
È il mio latte senza zucchero
Selvaggio dentro me
È fatale
VOLARE
Penso che un sogno così non ritorni mai più,
mi dipingevo le mani e la faccia di blu.
Poi, d’improvviso, venivo dal vento rapito
e cominciavo a volare nel cielo infinito…
Volare… oh oh !
Cantare… oh oh oh oh !
Nel blu dipinto di blu,
felice di stare lassù.
E volavo, volavo felice
più in alto del sole ed ancora più su,
mentre il mondo pian piano spariva lontano laggiù…
una musica dolce suonava soltanto per me.
Volare… oh oh !
Cantare… oh oh oh oh !
Nel blu dipinto di blu,
felice di stare lassù.
Ma tutti i sogni nell’alba svaniscon perché
quando tramonta la luna li porta con sé.
Ma io continuo a sognare negli occhi tuoi belli,
che sono blu come un cielo trapunto di stelle…
Volare… oh oh !
Cantare… oh oh oh oh !
Nel blu dipinto di blu,
felice di stare quaggiù.
E continuo a volare felice,
più in alto del sole ed ancora più su,
mentre il mondo pian piano scompare negli occhi tuoi blu,
la tua voce è una musica dolce
che suona per me…
NOTTE MADRILENA
Perché mi butto ai tuoi piedi ?
Perché mi do tanto a te ?
E perché non chiedo niente,
niente di niente per me ?
Perché ti guardo e sto zitto ?
A cosa servo così ?
In questa notte madrilena
neanche un tango per me…
Perché ti giri nel letto
e fingi bene di dormire ?
Però se mi ami io amo
ogni sospetto di te.
Per me tu sei la stranezza
che scava il mio sentimento,
sei un miscuglio di cuori,
cuori gitani per me…
Ma se sapessi che tu
non puoi stare senza me,
in questa notte madrilena
ho il cuore in gola per te.
Al diavolo questo problema
così feroce per me,
adesso fammi l’amore,
che ho bisogno di te !
In questa notte madrilena !
Al diavolo questo problema
così feroce per me,
adesso fammi l’amore,
che ho bisogno di te !
PREGHERO
Pregherò per te
che hai la notte en el cuor
e se tu lo vorrai
crederai.
Io so il perché
tu la fede non hai,
ma se tu lo vorrai
crederai.
Non devi odiare il sole
perché tu non puoi vederlo,
ma c’è, e splende su di noi,
su di noi.
Dal castello del silenzio
egli vede anche te,
e già sento
che anche tu lo vedrai,
egli sa che lo vedrai.
Solo con gli occhi miei
ed il mondo
la sua luce riavrà.
Io ti amo,
questo è il primo segno
che dà la fede nel Signor,
nel Signor, nel Signor.
La fede è il più bel dono
che il Signor ci dà
per vedere lui…
e allora?
Tu vedrai.
